Voglie in gravidanza: ci sono rischi per la mamma e il bambino?

A cura di: Redazione
Un terzo delle donne in gravidanza è vittima delle voglie in gravidanza. Si tratta di un problema sottovalutato e poco studiato che potrebbe anche mettere a rischio la salute della futura mamma e del suo bambino.
Questo è quanto è emerso da uno studio pubblicato sull’American Journal of Clinical Nutrition, condotto dai ricercatori dell’University College di Londra, di Ginevra, della Brown University School of Public Health americana e della Umm Al-Qura University in Arabia Saudita.
Gli esperti hanno analizzato i dati di 11.132 donne che hanno risposto ad un questionario quando erano alla 32esima settimana di gravidanza. Le risposte sono state affiancate dai dati relativi al peso e alla statua di 5.515 bambini registrati all’età di 15 anni.
Secondo i risultati dello studio un “super consumo” di cibo era diffuso in un terzo del campione, ovvero per 582 le voglie erano incontrollabili mentre per altre 3.466 erano occasionali.
I ricercatori hanno osservato che il 5,2% delle donne che avevano attacchi incontrollati di fame prendeva3 chili e mezzo di peso in più rispetto alle altre donne.
Le future mamme che cercavano di seguire una dieta in gravidanza per tenere sotto controllo le voglie mangiavano più spuntini ipercalori e avevano livelli più bassi di vitamina A, C, B6, B1 e acido folico.
Questi comportamenti alimentari compulsivi avevano ripercussioni negative sui figli, con rischi maggiori di partorire bebè troppo grandi e un rischio doppio di avere figli obesi a 15 anni.
Nadia Micali, una delle autrici dello studio, ha spiegato che è il primo studio che analizza le voglie in gravidanza e i loro effetti a breve e lungo termine, con la dimostraazione che sono molto diffuse ma ancora poco studiate nonostante le gravi conseguenze che possono portare.
L’aumento di peso gestazionale aumenta il rischio di obesità infantile o di obesità futura delle madri. Con i risultati dello studio si sono ottenute informazioni sui fattori di rischio per l’obesità e per questo esiste l’urgenza di migliorare il sostegno alle mamme.
Fonte:
I sintomi più comuni della prima settimana di gravidanza
Le cose da fare per sentirsi bene durante la gravidanza
La caffeina in gravidanza può essere pericolosa per il bambino