Un caso di asma su 10 nei bambini è prevenibile con la lotta all’obesità

A cura di: Redazione
Uno studio unico nel suo genere, condotto presso il Nemours Children’s Hospital a Orlando, pubblicato sulla rivista “Pediatrics” ha svelato che un caso di asma su 10 nei bambini potrebbe essere prevenibile riducendo il tasso di sovrappeso e obesità.
Dal 23 al 27% dei nuovi casi di asma nei bambini con obesità sono attribuibili all’eccesso ponderale.
Questo studio ha coinvolto 507.496 mila bambini con un’età compresa tra i 2 e i 17 anni. Si è basato sul confronto tra bambini obesi e bambini con un peso normale.
Ciò che è emerso è che l’asma è molto più frequente nei bambini obesi, popolazione pediatrica per cui la malattia si manifesta in modo più grave.
I ricercatori hanno stimato che se si riuscisse ad eliminare l’obesità si potrebbe prevenire un caso di asma su 10 nei bambini.
Terri Finkel, del Nemours Children’s Hospital, ha spiegato che l’asma è una delle condizioni più frequenti in età pediatrica e ha un alto costo per le famiglie dei pazienti e per i pazienti stessi.
Esistono pochi fattori di rischio per l’asma che sono prevenibili per ridurre l’incidenza della malattia, ma i dati hanno mostrato che ridurre l’obesità nei bambini potrebbe essere il modo giusto per abbassare il tasso di asma in età pediatrica.
Anche per questo risolvere il problema dell’obesità infantile dovrebbe diventare una vera priorità per riuscire a migliorare la qualità della vita dei bambini.
Fonte:
ansa.it
Leggi anche:
10 consigli per gestire il pianto del neonato
Neonati: dormire con mamma e papà fa bene alla salute
Autismo: il 40% dei bambini non riesce a parlare del passato e del futuro