Smalto in gravidanza: bisogna proprio rinunciare?
A cura di: Redazione
Durante la dolce attesa sorgono molti dubbi sui trattamenti di bellezza che si possono fare, come mettere lo smalto in gravidanza.
Si pensa spesso che durante la gravidanza sia necessario rinunciare a tutti i rituali di bellezza per non mettere a rischio la salute del bambino, ma in fondo non tutto è vietato. Fare una manicure durante la gravidanza non è vietato ma, come sempre durante questo periodo, è bene seguire qualche precauzione.
Innanzitutto bisogna ricordarsi che il primo trimestre di gravidanza è quello più delicato ed è quindi importante non esporsi a nessun rischio. In tal senso è consigliato rimandare l'applicazione dello smalto durante i primi tre mesi, per essere sicure di non entrare in contatto con sostanze chimiche.
Nei mesi successivi è concesso fare qualche manicure o pedicure, ma senza esagerare. Quando si applica lo smalto bisogna essere in uno spazio ben areato, per evitare di respirare sostanze irritanti. Inoltre è bene fare attenzione alle colle utilizzate per le unghie finte e che contengono cianoacrilato, poiché potrebbero essere dannose.
Per evitare possibili infezioni è importante che gli strumenti usati per manicure e pedicure siano sterilizzati. Inoltre è meglio non farsi tagliare le cuticole o applicare lo smalto su unghie crepate, per ridurre al minimo il contatto con sostanze chimiche o batteri.
A sfatare questo falso mito e a fare chiarezza su quello che le future mamme possono fare, ci ha pensato la dottoressa Mary Rosser, che opera al Dipartimento di Ostetricia e Ginecologia e Women’s Health del Montefiore Medical Center. Con i suoi consigli cerca di fare chiarezza su quanto è vero o falso sulla gravidanza, per "mettere le future madri a proprio agio" e aiutarle a vivere al meglio questa fase senza sconvolgere il loro stile di vita.
In un corso preparto si possono condividere questi e altri dubbi con le altre mamme e gli specialisti che seguono i vari incontri. Per trovare il corso più adatto a te visita il motore di ricerca di Ok Corso Preparto.
Foto: Shutterstock