La salute del papà in gravidanza influenza quella del bebè
A cura di: Redazione
La salute del bambino durante la gravidanza è influenzata anche dai comportamenti del papà: a rivelarlo è uno studio.
"È prima della gravidanza che vengono poste le basi per avere un bimbo sano": ad affermarlo è il dottore Alberto Tozzi, responsabile dell'Unità di Medicina Predittiva all'Ospedale Pediatrico Bambino Gesù di Roma, che ha svolto uno studio su un gruppo di papà (come riporta corriere.it).
La salute del papà e i suoi comportamenti prima e dopo il concepimento, possono influire sulla salute del bambino. Lo studio ha infatti rilevato diversi comportamenti scorretti negli uomini intervistati e che, notoriamente, sono legati all'insorgere di problemi anche gravi per la salute del bambino.
Dallo studio è emerso che il 45% dei papà è in sovrappeso e proprio l'obesità mette a rischio di alterazione il Dna del feto. Inoltre, il 34% ha dichiarato di fumare: a causa di questa abitudine il 25% dei figli possono essere a rischio leucemia linfoblastica acuta infantile, con una percentuale in aumento per chi ha padri che fumano più di 20 sigarette al giorno.
L'esposizione a sostanze tossiche è un altro noto fattore di rischio per lo sviluppo di tumori e malformazioni, e il 22% degli uomini in attesa di un figlio dichiara di essere stato esposto a queste sostanze. Da non sottovalutare, poi, anche l'utilizzo di farmaci: alcuni principi attivi possono, infatti, aumentare il rischio di difetti congeniti del bambino e di complicazioni in gravidanza. Tra gli uomini presi in esame in questo studio, il 47% ha dichiarato di assumere farmaci.
È proprio per diminuire il più possibile questi rischi per i bambini che il dott. Tozzi ricorda l'importanza per entrambi i futuri genitori di condurre uno stile di vita sano e mantenere dei comportamenti corretti fin da prima del concepimento del bambino.
L'attenzione all'alimentazione prima e dopo la gravidanza, a un'adeguata attività fisica e a uno stile di vita sano viene promosso anche durante i corsi preparto, dove oltre a ostetriche e ginecologi possono intervenire anche nutrizionisti. Se non hai ancora trovato il corso preparto per te cercalo su Ok Corso Preparto.
Foto: Shutterstock