Pilates in gravidanza: tutte le informazioni utili

A cura di: Redazione
Il pilates è una tecnica di attività fisica che, inizialmente, aveva delle finalità riabilitative e rieducative. L’attenzione, inftti, è puntata sul controllo e sulla consapevolezza del movimento. Praticando il pilates si impara a mettere insieme movimento, allineamento posturale e respirazione.
Il pilates in gravidanza fa bene perché aiuta a tenere sotto controllo la postura. Prevede degli esercizi con i muscoli addominali, che stabilizzano la colonna vertebrale e correggono la postura. Inoltre, migliora l’elasticità e l’efficienza muscolare. Praticare il pilates aiuta a prevenire il mal di schiena e le problematiche articolari, aiutando a recuperare meglio fisicamente dopo il parto.
Il pilates dona grande benessere e aiuta a calmare le ansie e le paure, che in gravidanza sono tante. Conoscere il proprio corpo è importante, perché aiuta a ridimensionare tante ansie associate ai disturbi tipici della gravidanza.
Ovviamente, prima di intraprendere un percorso di attività fisica è importante ricevere il parere del proprio ginecologo di fiducia. Escluse complicazioni, il pilates ha poche limitazione.
Ovviamente nel primo trimestre è meglio evitare contrazioni lunghe sulla parete addominale. Durante il secondo trimestre si possono già praticare tutti gli esercizi, salvo in casi di problemi di ipertensione, in quanto le contrazioni aumentano di per sé la pressione. Durante gli ultimi mesi le limitazioni riguardano più che altro l’ingombro del pancione, per cui non si potranno svolgere gli esercizi a pancia in giù ma si potranno effettuare quelli distese su un fianco, quelli a carponi o quelli sdraiati sulla schiena.
Ogni donna deve imparare ad usare il buon senso e ad ascoltare il proprio corpo. Ovviamente se ci si rende conto che si ci stanca troppo e che si fatica troppo è il caso di fermarsi, parlarne con l’istruttore e confrontarsi con il ginecologo.
Le donne incinte possono scegliere un corso preparto di pilates oppure un corso di pilates normale, tenendo conto che l’istruttore deve avere un occhio di riguardo per la condizione delle gestanti, adattando gli esercizi al suo stato di salute. Il pilates è una tecnica che può essere svolta fino al termine della gravidanza.
Fonte:
nostrofiglio.it
Leggi anche:
I benefici del massaggio in gravidanza