Piedi gonfi in gravidanza: qualche rimedio utile

A cura di: Redazione
Durante l'ultimo periodo della gravidanza il peso della pancia si fa sentire e iniziano dei disturbi legati al cambiamento del corpo.
Uno di questi, tra i più frequenti, riguarda i piedi gonfi e spesso riguarda anche le gambe. È una manifestazione normale, ma può trattarsi anche di un campanello d'allarme per la gestosi.
Tra le cause ci sono le scarpe che stringono, i pantaloni stretti, il caldo, ma può riguardare anche il cambiamento ormonale, i cambiamenti del sangue e l'aumento dell'utero.
Nei mesi estivi questo disturbo aumenta per via della vasodilatazione che rallenta ancora di più la circolazione. Spesso il gonfiore è dovuto alla ritenzione idrica e può coinvolgere anche le mani e il viso.
È un fastidio tipico dell'ultimo trimestre, fase in cui l'utero ha raggiunto un volume elevato, è aumentato di peso e di grandezza.
Il nuovo peso corporeo comporta una circolazione sanguigna più lenta e un accumulo di liquidi nelle gambe e nei piedi.
Nella maggior parte dei casi si tratta di un disturbo naturale, non preoccupante. Questo fastidio, però, non deve essere sottovalutato perché potrebbe essere il campanello di allarme di problemi più gravi, come la gestosi, se accompagnati alla presenza di proteine nelle urine e all'ipertensione. Si tratta di una patologia che può comparire dopo la ventesima settimana di gravidanza e va tenuta sotto controllo e valutata insieme al proprio medico.
L'attività fisica e l'alimentazione corretta sono molto importanti per la salute della donna incinta e per alleviare i piedi gonfi.
L'alimentazione deve essere povera di sale, ricca di frutta e verdura e di acqua. È molto importante bere molto e praticare attività fisica. Basta una camminata, oppure un corso di acquagym, ginnastica dolce o yoga.
Le donne incinte devono usare scarpe comode e con tacchi bassi, calze elastiche per favorire la circolazione ed effettuare massaggi e passaggi di acqua calda e fredda sulle gambe.
È utile riposare sul fianco sinistro e mettere un cuscino sotto le gambe.
Fonte:
passionemamma.it
Leggi anche:
Gravidanza: come prevenire il citomegalovirus
I cambiamenti più importanti del corpo durante la gravidanza