No al cibo spazzatura nella dieta in gravidanza: predispone i figli ad alcol e fumo
A cura di: Redazione
La dieta in gravidanza è importante per la salute del bambino, soprattutto perché può predisporlo a cattive abitudini.
I ginecologi e le ostetriche non smettono mai di ripetere alle gestanti quanto sia importante seguire una corretta dieta in gravidanza. Questa, infatti, permette sia alla mamma sia al bambino di mantenersi in salute e di evitare possibili disturbi fisici sul breve e lungo termine - in particolare per il bambino ancora in fase di sviluppo.
Uno studio della Rockefeller University di New York ha evidenziato come il consumo di cibo spazzatura in gravidanza predispone il bambino a consumare alcol e nicotina in età adulta. Eccedere nel consumo di junk food e cibi grassi durante la dolce attesa influenza il cervello del bambino, predisponendolo a trovare piacevole il consumo di alcol e nicotina già dall'adolescenza.
L'esperimento è stato svolto dai ricercatori studiando modelli murini. Si è potuto rilevare che i figli di madri che hanno fatto largo consumo di cibi grassi durante la gestazione hanno sviluppato una tendenza a usare dosi di nicotina e alcol superiori rispetto a chi è stato esposto a una dieta equilibrata.
Non bisogna quindi sottovalutare l'importanza di una sana dieta in gravidanza, non solo per preservare lo sviluppo del bambino ma anche per prevenire un eccessivo aumento di peso o per affrontare l'estate e il caldo in gravidanza. Chiedi consiglio al tuo medico di fiducia per sapere qual è la giusta alimentazione in gravidanza per te.
Durante i corsi preparto è possibile ricevere l'assistenza anche di nutrizionisti, che consigliano quale regime alimentare seguire prima e dopo la gravidanza. Scopri su Ok Corso Preparto dove trovare i corsi più vicini a te.