Meglio un parto a termine per le donne sopra i 35 anni

A cura di: Redazione
Uno studio della London School of Hygiene and Tropical Medicine ha svelato che per evitare rischi, le donne over 35 che superano il termine non devono aspettare. In questi casi è necessario indurre il parto quando la gravidanza è arrivata al termine previsto.
La maternità tardiva negli ultimi tempi è molto diffusa in Itaalia. La percentuale di donne che diventano mamme dopo i 35 anni è del 33,5% e stanno aumentando sempre di più le mamme che hanno un’età maggiore di 40 anni. Dopo questa età la gravidanza può portare dei rischi sia per la donna che per il feto.
Le linee guida, teoricamente, raccomndano l’induzione del parto tra la 41esima e la 42esima settimana di gravidanza, è il caso di sottolineare che dopo i 35 anni è meglio partorire a termine e, di conseguenza, è meglio indurre il parto.
I ricercatori hanno esaminato i dati di più di 80mila donne con un’età superiore ai 35 anni in Inghilterra, scoprendo che il tasso di bambini nati morti è di 8 su 10 mila per parti indotti alla scadenza del termine, ma il numero sale al 26 se si decide di aspettare.
Al momento del termine le future mamme con più di 35 anni possono adottare delle misure naturali per favorire le contrazioni, come le passeggiate, i massaggi, gli esercizi di acquaticità, le coccole e il sesso. Le contrazioni uterine dovute agli orgasmi, per esempio, aiutano a far iniziare il travaglio.
Se questi accorgimenti non dovessero funzionare è il caso di ricorrere all’induzione del parto con diverse tecniche per riuscire a partorire a termine.
Fonte:
bimbisaniebelli.it
Leggi anche:
Un test del sangue che può predire quando nascerà il bambino