L'importanza del doudou per i bambini

A cura di: Redazione
Il doudou è un pupazzo che solitamente viene regalato ai bambini quando nascono e che li accompagna durante i primi mesi (o anni) di vita.
È quello che viene chiamato "oggetto transizionale", ovvero quelli che accompagnano i bambini in una fase particolare della loro vita. Nel caso del doudou si tratta del passaggio dal pancione della mamma alla vita in famiglia.
Il doudou è un pupazzo formato da un animaletto o un personaggino e una copertina attaccata, ma gli oggetti transizionali possono essere diversi.
Il doudou viene spesso regalato alla mamma o comprato durante la gravidanza in quanto viene consigliato di tenerselo con sé nell'ultimo periodo di gestazione per trasmettere al pupazzo il proprio odore che aiuterà il neonato a calmarsi quando lo tiene nella culla.
Nella fase della prima infanzia il bambino prende alcuni oggetti come riferimento e solitamente sceglie tra giochi, tessuti o abiti, dai quali non si separa mai.
Uno di questi è spesso il doudou che, in un certo senso, fa le veci dei genitori quando il bambino viene messo nella culla per la nanna.
È un oggetto semplice da afferrare, non ingombrante e morbido e per questo viene consigliato per far addormentare il neonato. Per molti ha un effetto tranquillizzante perché quando lo hanno accanto si sentono tranquilli, rassicurati e rilassati.
Si può scegliere tra tantissimi tipi di doudou ma è importante controllare che siano stati realizzati rispettando le norme di sicurezza, come la totale assenza di occhi, parti in plastica o altri oggetti attaccati.
Solitamente sono realizzati in lana o in cotone, con il corpo a forma di personaggio dei cartoni oppure di animaletto, e una copertina morbidissima da toccare.
Il bambino grazie al doudou trova un modo per dormire sereno e tranquillizzarsi, soprattutto se è presente anche l'odore della sua mamma.
Fonte:
gravidanzaonline.it
Leggi anche:
Un riposino di 50 minuti migliora il linguaggio dei bambini
Neonati: come giocare con un bambino da 0 a 6 mesi
Risvegli notturni: è importante calmare i bambini quando piangono