La ninna nanna in gravidanza porta grandi benefici

A cura di: Redazione
Alcuni studi recenti mostrano che cantare la ninna nanna al bambino durante la gravidanza, soprattutto nel terzo trimestre, può portare grandi benefici.
La ninna nanna produce effetti positivi sul comportamento del neonato, che è più calmo e tranquillo, e sulla condizione della mamma, riducendo lo stress.
Durante la gravidanza tutte le donne dovrebbero accarezzare il pancione e cantare ninna nanne al proprio bambino.
Recentemente sono state effettuate delle ricerche specifiche da un team di medici dell'Università degli Studi di Milano in un progetto guidato dalla dottoressa Giuseppina Persico. Sono stati analizzati i comportamenti di 170 donne incinte, divise in un gruppo che cantava ninna nanne e un gruppo che non lo faceva, partendo da tre mesi prima a tre mesi dopo il parto.
I risultati, che sono stati pubblicati su "Woman and Birth", hanno mostrato dei vantaggi evidenti per il primo gruppo.
I bambini a cui erano state cantate le ninna nanne piangevano meno del 20% e soffrivano meno di attacchi di coliche, con un calo del 3,2% dei risvegli notturni.
Esistono molti vantaggi anche per le mamme. Attraverso la scala di misura MIBS per il Legame Mamma-bimbo è stato dimostrato che dopo il parto le mamme che cantavano ninna nanne avevano un punteggio di 1,98 rispetto al gruppo che non cantava con un punteggio di 1,28.
Fonte:
mamme.it
Leggi anche:
Ostetriche e doule per prendersi cura della mamma e del bambino