Immaginazione del bambino: qualche consiglio per incoraggiarla

A cura di: Redazione
I bambini sono una continua scoperta, un continuo cambiamento, e le mamme si ritrovano a vivere ogni giorno una nuova avventura.
Interagire con un bambino non è sempre facile perché bisogna tenere conto che nei primi anni di vita il cervello è una sorta di spugna che assorbe e recepisce tantissime informazioni.
Stimolare l'immaginazione può cambiare in maniera definitiva il modo in cui il figlio si approccia alla vita.
Esistono bambini più predisposti a usare la fantasia, ricchi di creatività e curiosità, ma è giusto sapere che ai bambini si può insegnare ad usare la fantasia.
L'arte è la più grande espressione della fantasia, per questo è importante insegnare al bambino ad apprezzarla. Disegno, pittura, lettura, musica e cinema sono strumenti molto validi.
Per stimolare l'immaginazione del bambino è un'ottima idea leggergli dei libri fin da quando è piccolo. Si parte da quelli semplici e colorati per arrivare a quelli ricchi di avventure.
Un'altra idea per stimolare la creatività è quella di chiedere al bambino di inventare un finale alternativo o di continuare la storia partendo proprio dal finale.
Il genitore è quello che deve dare l'esempio, poi il bambino imparerà ad imitarlo e inizierà da solo ad inventare nuove avventure.
Invece di proporre giochi di serie che hanno tutti nel mondo è possibile proporre delle materie prime al bambino e insegnargli ad assemblarle per creare dei giochi unici. Si possono usare colori, tempere, plastilina e molto altro, ma anche materiali per la costruzione di strutture vere e proprie (in sicurezza).
Un bambino che inventa una nuova storia ovviamente metterà in disordine la cameretta. Il geniore non lo deve sgridare continuamente.
Le regole di ordine in casa devono sicuramente essere rispettate, ma i genitori possono passare sopra al disordine mentre il bambino gioca, insegnandogli a mettere a posto una volta finito.
Fonte:
mamme.it
Leggi anche:
I bambini al museo per imparare divertendosi