Il latte materno è un farmaco fondamentale per tutti i neonati

A cura di: Redazione
L’allattamento materno è un argomento che attira l’attenzione di molti, sia in modo positivo che in modo positivo. Una cosa certa, però, è che è un vero e proprio farmaco fondamentale per tutti i neonati, in particolar modo per quelli che nascono prematuri.
La Società Italiana di Neonatologia, durante la settimana dedicata all’allattamento, che si celebra fino al 7 Ottobre, ha voluto sottolineare l’importanza del latte materno per la salute dei neonati.
Il latte materno è considerato come la migliore alimentazione per ogni neonato ma, nonostante i vantaggi siano ormai evidenti a tutti, la percentuale di bambini prematuri che lo assume è ancora decisamente inferiore rispetto ai bambini che nascono a termine.
Purtroppo, questa situazione così negativa, è dovuta all’inevitabile separazione che subiscono la mamma e il bambino che viene ricoverato in terapia intensiva neonatale, ma è dovuta anche allo stress della nascita prematura e all’immaturità fisiologica del bambino pretermine che non è ancora capace di alimentarsi attaccandosi al seno.
I vantaggi del latte materno sono stati evidenziati da diversi studi scientifici che hanno confermato che porta benefici speciali nei neonati pretermine, aiutando nello sviluppo cognitivo e proteggendo da gravi patologie.
Mauro Stronati, presidente della Società Italiana di Neonatologia, ha spiegato che per una maggiore diffusione dell’allattamento al seno anche per i nati prematuri è importante permettere ai genitori di avere libero accesso ai reparti di terapia intensiva neonatale, in modo da conoscere subito il proprio bambino e poter avere dei contatti con lui.
La montata lattea, in questi casi, viene condizionata in modo negativo dallo stress della nascita prematura, ma è importante ricordare che le quantità di colostro prodotto, anche se minime, possono essere sufficienti per iniziare un’alimentazione precoce, che è fondamentale per i neonati prematuri.
Inoltre, quando il latte materno non è subito disponibile, bisogna pensare che il latte umano può essere donato e utilizzato proprio come un farmaco, soprattutto per quei bambini che sono più fragili.
L’alimento è raccolto in banche speciali del latte grazie alle mamme volontarie che offrono il loro latte prezioso a titolo totalmente gratuito, in quanto consapevoli che si tratta della prima scelta nutrizionale per i bambini prematuri, seconda solo al latte materno.
Fonte:
tgcom24.mediaset.it
Leggi anche:
Allattamento al seno: solo il 40% di neonati al mondo vengono allattati per sei mesi