Il 42% dei bambini italiani è obeso: terzi in Ue

A cura di: Redazione
In Italia il 42% dei bambini è obeso e il 21% in sovrappeso. L'Italia è il terzo paese in Ue, dopo Cipro e Grecia.
Per quanto riguarda le bambine italiane le percentuali sono: 38% di obesità e 14% in sovrappeso. L'obesità infantile è un problema di salute pubblica, anche se ha delle incidenze molto diverse tra i vari Stati.
Questo è emerso dal XII meeting dell'iniziativa Oms European Childhood Obesity Surveillance Initiative di Bergen.
L'Italia ha partecipato con i dati della sorveglianza in età pediatrica Okkio alla Salute, coordinata dal Centro Nazionale per la prevenzione delle malattie e la promozione della salute dell'Istituto superiore di sanità (Iss).
L'Iss nella pagina web del sistema "Epicentro" ha sottolineato che il risultato positivo è che in alcuni Paesi, come l'Italia, l'andamento del fenomeno è in diminuzione con dei miglioramenti nelle abitudini di vita.
Durante l'incontro si è parlato della nuova raccolta dati che si svolge in 40 Paesi della Regione europea dell'Oms. In Italia è da poco terminata la raccolta con successo, coinvolgendo 2500 classi e 45 mila bambini.
Questo progetto indaga abitudini e stili di vita, soprattutto riguardo l'alimentazione e l'attività fisica che hanno un grande impatto sul peso corporeo e sul rischio di malattia cronico-degenerative.
Fonte:
pianetamamma.it
Leggi anche:
Meno rischi di obesità per i bambini che vanno a scuola a piedi
Il numero di bambini che soffrono di allergie è in aumento
Bambini e dentista: la prima visita è meglio farla tra i 4 e i 7 anni