Gravidanza: fare figli invecchia di 11 anni il DNA delle mamme

A cura di: Redazione
Secondo un recente studio vivere una gravidanza e diventare mamme potrebbe far invecchiare prima il DNA delle donne, di ben 11 anni.
Quando una donna ha dei figli potrebbe aggiungere 11 anni alla sua età biologica, e ad invecchiare prima sarebbe proprio il loro DNA, che potrebbe apparire più anziano, con degli effetti peggiori e più pesanti addirittura dell’obesità e del fumo.
I frammenti del DNA chiamati telomeri, che avvolgono la parte finale del cromosoma per proteggerlo dal deterioramento, dopo una gravidanza si accorciano e la loro lunghezza viene associata ad una longevità maggiore. L’accorciamento di questi frammenti è un chiaro segnale di invecchiamento.
Lo studio è stato condotto da Anna Pollack e dalle sue colleghe della George Mason Università in Virginia ed è stato pubblicato su “Human Reproduction” e su “New Scientist”.
Gli scienziati hanno analizzato i dati associati a 1.505 donne, 444 delle quali non avevano mai partorito, notando qualcosa di strano. Dai risultati, infatti, è stato rilevato che diventare mamma può ridurre i telomeri delle donne del 4.2% rispetto alle donne che non hanno mai avuto figli.
Questi risultati sono stati comparati con altri studi che, invece, hanno analizzato l’obesità e il fumo. Fumare porterebbe a 4,6 anni di invecchiamento, mentre l’obesità 8,8 anni. Entrambi i dati sono minori rispetto alla gravidanza. Questo potrebbe essere dovuto allo stress di allevare i propri figli e di pensare a tutto quanto, soprattutto in una società come quella degli Stati Uniti.
L’autrice dello studio, Anna Pollack, ha spiegato che il risultato è stato davvero sorprendente, in quanto si parla di 11 anni di invecchiamento cellulare accelerato. Inoltre, si è scoperto che le donne con cinque o più figli presentavano i telomeri ancora più corti.
Come sottolineato dagli stessi autori, è necessario effettuare ulteriori studi riguardo il legame tra maternità ed invecchiamento genetico, in quanto si tratta di una ricerca che va interpretata con molta cautela.
Pollack, inoltre, ha aggiunto che pare sia una sensazione comune tra le mamme quella di sentirsi un po’ invecchiate, ma questo non significa che le donne con dei figli vivranno 11 anni in meno rispetto alle coetanee senza figli.
Fonte:
nostrofiglio.it
Leggi anche:
L’UE permette di licenziare le donne in gravidanza nei licenziamenti collettivi
Mindfulness in gravidanza: i benefici di questa forma di meditazione
Figli più sani per le donne che ridono durante la gravidanza