Gravidanza: i consigli Seat per guidare in sicurezza
gio , 31 Agosto 2017

A cura di: Redazione
Durante la gravidanza le donne hanno molti dubbi su come tutelare il loro stato di salute, anche per quanto riguarda la possibilità di guidare in sicurezza durante i nove mesi. Le donne incinte possono mettersi al volante ma è sempre opportuno seguire qualche raccomandazione.
Seat, a tal proposito, ha offerto nove consigli per nove mesi di gravidanza, con tutte quelle raccomandazioni utili alle donne incinte per guidare in sicurezza.
I nove consigli sono:
- Tenere sempre allacciata la cintura di sicurezza: Javier Luzon, responsabile del Dipartimento di Sviluppo della Sicurezza dell’Auro in Seat, ha spiegato che le donne incinte devono sempre indossare la cintura, posizionando la parte orizzontale sotto la pancia, in modo da non fare pressione sul feto, e la parte diagonale tra i seni.
- Maggiore protezione per il feto, con un rischio minore del 50% di lesioni: utilizzando la cintura nel modo corretto, come dimostrano diversi studi, il rischio di lesioni gravi sul feto in caso di incidente si dimezza. Il dottor Emmanuel de Sostoa, responsabile di Ginecologia del Centro di Attenzione e Riabilitazione Sanitaria di Seat, ha spiegato che senza cintura l’impatto diretto con il volante potrebbe causare gravi lesioni come il distacco della placenta o la rottura uterina.
- Non disattivare l’airbag: gli esperti consigliano di tenere l’airbag sempre attivo, anche dal lato passeggeri.
- La distanza dal volante deve essere di 25 centimetri: per evitare lesioni in caso di incidenti è importante aumentare la distanza tra il sedile e il volante, che deve essere di circa 25 centimetri.
- Mantenere sempre una posizione comoda: guidare nei primi mesi è diverso dal guidare negli ultimi mesi, per questo è necessario regolare la posizione del sedile per riuscire a sedersi correttamente e in una posizione comoda.
- Usare abiti comodi e scarpe basse: alla guida è importante indossare sempre scarpe comode e senza tacchi, soprattutto in gravidanza.
- Usare la fascia pelvica: l’utilizzo della fascia pelvica non è obbligatorio, ma durante gli ultimi mesi molte donne che guidano decidono di indossarla per sentirsi più a loro agio in macchina.
- Fermarsi frequentemente: durante la gravidanza è meglio evitare le lunghe percorrenze, per questo è consigliato fare frequenti soste, anche per attivare la circolazione.
- Capire quando è il caso di smettere: se la gravidanza non presenta complicazioni si può continuare a guidare, ma è importante capire sempre se è il caso di smettere, anche per il semplice motivo che non si ci sente più comode al volante.
Fonte:
motorionline.com
Leggi anche:
Una buona assistenza durante il travaglio può evitare farmaci e cesarei
Tag:
Gravidanza e parto