Gravidanza a rischio e stile di vita: i fattori che influiscono
Da sempre è risaputo che uno stile di vita sano quando si aspetta un bambino è fondamentale per evitare una gravidanza a rischio, ma ora una ricerca rivela quali sono i fattori che possono ridurre le principali cause di complicazioni.
Nello studio del King's college di Londra sulle possibilità di gravidanza a rischio, svolto in collaborazione con ricercatori provenienti dall'Irlanda e dalla Nuova Zelanda, è stato scoperto che ci sono fattori decisivi nello stile di vita che possono garantire una gestazione normale e senza complicazioni, dall'alimentazione al lavoro.
I ricercatori hanno analizzato 5.628 donne in attesa del loro primo figlio nel periodo tra la quindicesima e la ventesima settimana di gestazione, per individuare tutti quei fattori che potessero essere collegati alla riduzione di rischi e complicazioni nel corso della gravidanza. I risultati di questa osservazione hanno messo in evidenza che il 61% delle donne ha portato a termine la gravidanza senza problemi, mentre nelle donne con una gestazione difficile le complicazioni più comuni sono state nell'11% dei casi bambini poco cresciuti rispetto al periodo della gravidanza, per l'8% ipertensione gestazionale, preeclampsia (5%) e parti pretermine nel 4% del campione.
Questa indagine ha messo in evidenza come la possibilità di avere una gravidanza a rischio diminuisca per quelle donne che avevano aumentato l'apporto di frutta prima del concepimento e durante la gestazione, e che svolgevano un lavoro retribuito nelle prime 15 settimane di gravidanza. Tra le cause che invece hanno determinato le complicazioni nella gestazione i fattori principali sono stati l'aumento eccessivo di massa corporea, la pressione alta e un abuso di alcol nel corso del primo trimestre. Ma nell'identificazione di queste complicazioni i ricercatori hanno tenuto conto anche di fattori di rischio preesistenti alla gravidanza, come l'alta pressione e precedenti casi in famiglia di ipertensione durante la gestazione.
L'autrice principale di questo studio, Lucy Chappel, ha sottolineato come questi risultati siano importanti per poter individuare fattori più specifici che influenzano una gravidanza senza rischi. Si tratta di un primo risultato e altre ricerche dovranno essere svolte, ma con questo studio è possibile stabilire come un adeguato stile di vita sia utile a evitare molte complicazioni in gravidanza.
Foto: Flickr