Donne e gravidanza: l'asma allunga i tempi per restare incinta
Nel corso degli anni molte sono state le indagini per scoprire la relazione tra asma e fertilità, ma un recente studio svolto dai ricercatori della Bispebjerg University Hospital ha messo in evidenza come le donne che soffrono d'asma impiegano molto più tempo per riuscire a restare incinte.
Questo studio è stato svolto su un campione di oltre 15000 gemelle, di cui 955 affette da asma, residenti in Danimarca e con un'età fino ai 41 anni. I ricercatori hanno diviso in due gruppi separati le donne asmatiche e quelle sane: a ognuna di loro è stato sottoposto un questionario con domande su asma e fertilità, chiedendo se stessero cercando di avere figli da più di un anno senza ottenere risultati ed eventualmente quanti bambini avevano già avuto.
I risultati della ricerca hanno messo in evidenza come la percentuale di donne che riscontra un prolungamento dei tempi per restare incinta sia maggiore tra le asmatiche (27% di donne asmatiche contro il 21% di donne sane). Ma la differenza diventa ancora più evidente con l'avanzare dell'età: il 32% delle donne con asma sopra ai 30 anni mostrano una tendenza ancora maggiore ad aspettare molto tempo prima di riuscire a iniziare una gravidanza. Inoltre il rischio di prolungare i tempi per restare incinte cresce significativamente tra le donne asmatiche non in cura (30% del campione) rispetto a quelle in terapia per curare l'asma (24%). Nonostante l'evidente prolungamento dei tempi per iniziare una gravidanza, dalla ricerca è emerso che le donne con l'asma hanno avuto mediamente lo stesso numero di bambini delle donne non asmatiche.
Considerando che gli effetti negativi dell'asma sulla fertilità crescono con l'età e l'intensità dei sintomi, i ricercatori ritengono che questa malattia, caratterizzata da un'infiammazione del sistema respiratorio, potrebbe avere effetti sull'apparato riproduttivo. Nonostante questa correlazione tra asma e fertilità, secondo la dottoressa Elisabeth Juul Gade - autrice dello studio - grazie ai dati ricavati dalla ricerca sul numero di bambini avuti da donne asmatiche rispetto a quelle sane, è possibile concludere che chi soffre d'asma potrebbe evitare tempi di attesa troppo lunghi per restare incinta se prende farmaci per curare l'asma e decide di concepire il proprio bambino in giovane età.
Foto: Flickr