Diabete in gravidanza: informazioni utili

A cura di: Redazione
Il diabete gestazionale è una malattia che si sviluppa durante la gravidanza ed è molto diversa dal diabete di tipo 1. Colpisce solo le donne incinte e si può tenere sotto controllo con una dieta specifica, senza ricorrere all’insulina.
Colpisce in genere il 5% delle gestanti e può portare delle complicazioni molto gravi, ma se si seguono gli accorgimenti giusti si può vivere serenamente la gravidanza senza avere problemi.
L’organismo della donna in gravidanza produce degli ormoni che possono ostacolare l’insulina, sostanza che regola il livello di glucosio nel sangue. È un processo naturale ma nelle donne con caratteristiche particolari il pancreas non riesce più a produrre insulina e i valori della glicemia si alzano fino a superare il livello di guardia.
Il diabete gestazionale, se non viene tenuto sotto controllo, può presentare diversi rischi. Può causare una crescita maggiore del bambino e sofferenza fetale, oppure emorragie post partum e parti complicati.
Per evitare questi problemi bisogna intervenire subito per curare il diabete e tenerlo sotto controllo con una dieta stabilita dal medico.
Solitamente viene consigliato il consumo di carboidrati integrali con basso indice glicemico, carne magra, pesce, frutta e verdura. Gli esperti consigliano di consum are i carboidrati complessi nelle ore serali perché richiedono una digestione lunga in modo da evitare di alzare i livelli di glicemia.
Inoltre, è importante fare uno spuntino prima di andare a dormire, come un frutto o uno yogurt evitando i lunghi periodi di digiuno.
Alle future mamme viene dato un refliettometro, uno strumento portatile che permette di monitorare la glicemia da casa. Per farlo basta prelevare una goccia di sangue dal dito e seguire le istruzioni. Il valore deve essere minore di 90 prima dei pasti e minore di 120 due ore dopo il pranzo.
Leggi anche:
La salute del cuore del neonato dipende dal modo di gestire la gravidanza della mamma
Il rischio di allergie nei neonati è minore se il ciuccio viene pulito con la saliva
Alimentazione in gravidanza: il pesce bianco è importante per il bambino