Depressione post partum: cantare canzoni e ninna nanne come terapia

A cura di: Redazione
Secondo uno studio di un gruppo di ricercatori dell’University College London, pubblicato sul British Journal of Psychiatry, cantare canzoncine e ninna nanne potrebbe aiutare le neomamme a gestire i sintomi della depressione post partum.
I ricercatori hanno valutato 134 mamme con depressione post partum, dividendole in tre gruppi. Il primo gruppo era formato da neomamme che hanno preso parte ad un gruppo di canto. Il secondo gruppo era formato da neomamme che hanno preso parte a sessioni di gioco creativo. Il terzo gruppo era formato da neomamme che avevano ricevuto cure classiche.
Le mamme che hanno preso parto a gruppi di canto, imparando canzoncine e ninna nanne, pur avendo sintomi da moderati a gravi di depressione post partum, hanno avuto un miglioramento molto più rapido rispetto alle donne degli altri gruppi.
Le neomamme di tutti i gruppi sono migliorate in 10 settimane, ma i sintomi delle donne del gruppo di canto sono diminuiti del 35% già nelle prime sei settimane.
Il canto è un’attività molto semplice, che può aiutare le neomamme a superare più velocemente i sintomi della depressione post partum.
Ci sono stati altri studi sul canto in associazione alla salute mentale, tanto da essere inserito in percorsi di cura.
La depressione post partum, di cui soffrono molte donne dopo la nascita del loro bambino, può essere affrontata e superata in modo diverso e più veloce, grazie ai benefici del canto.
Fonte:
repubblica.it
Leggi anche:
L’attività fisica può aiutare le mamme con la depressione post partum?
I papà stressati sono a rischio di depressione post partum?
Contro la depressione post partum uno screening che aiuta a prevenirla