Come recuperare l’energia dopo il parto: consigli utili
dom , 13 Gennaio 2019

A cura di: Redazione
Il parto è un momento incredibilmente intenso nella vita di una donna, sia fisicamente che psicologicamente.
Per recuperare l’energia prima di tutto bisogna tranquillizzarsi e rendersi conto che la perfezione non esiste e le difficoltà si superano.
Le neomamme non devono mai pretendere troppo da loro stesse perché con il passare del tempo impareranno sempre di più e tutto sarà più naturale.
Ecco qualche consiglio utile per rimettersi in forza dopo il parto:
- Chiedere un aiuto: le neomamme hanno bisogno di essere aiutate. Il compagno e i nonni del bambino possono cercare di aiutarla nelle faccende di casa e darle un po’ di tempo per riposarsi e recuperare le energie;
- Riposare: ogni neomamma ha bisogno di tempo per riposare. Quando il bambino dorme ha bisogno di dormire anche lei e durante le giornate deve riuscire a ritagliarsi un po’ di tempo per rilassarsi;
- Allattare: il momento dell’allattamento è magico perché consente alle mamme di diventare una cosa sola con il proprio bambino. Per questo è molto importante vivere bene questo momento, con amore e serenità, nonostante la stanchezza;
- Frequentare altre mamme: per sentirsi meno sole le neomamme hanno bisogno di stare insieme, condividere le proprie esperienze, le proprie emozioni e le proprie paure. Fare squadra può essere molto importante per sentirsi meglio;
- Scegliere un’alimentazione bilanciata: una dieta bilanciata ed equilibrata è molto importante per recuperare le proprie energie. Servono cibi ricchi di ferro e magnesio;
- Fare attività fisica: una dolce e moderata attività fisica può aiutare ad accrescere la produzione del latte e a migliorare notevolmente l’umore della neomamma. Il cervello, con il movimento, produce endorfine che sono sostanze naturali che fanno sentire bene e felici;
- Farsi coccolare: la neomamma, che si occupa tutto il giorno del suo bambino, ha tanto bisogno di essere coccolata. Per questo punto è fondamentale la presenza fisica del proprio partner;
- Pensare a se stesse: nonostante il tanto tempo trascorso a pensare al proprio bambino, una neomamma deve trovare anche il tempo per prendersi cura di se stessa. Basta, per esempio, truccarsi, indossare un bel vestito, mettere una crema per il corpo, leggere un bel libro o guardare un bel film;
- Fare una vacanza: chi ha la possibilità potrebbe organizzare una mini-vacanza di famiglia per trascorrere del tempo con il proprio compagno e il bambino lontani dalla routine;
- Assumere integratori: una lieve carenza di ferro può aumentare la stanchezza della neomamma. Il problema può accentuarsi per via delle perdite di sangue durante il parto e per le lochiazioni dopo la nascita del bambino. Il ginecologo dovrebbe prescrivere una cura di integratori di ferro.
Fonte:
bimbisaniebelli.it
Leggi anche:
Come eliminare in modo sano la pancia dopo il parto cesareo
Esercizi da fare per tornare in forma nel post parto
Le difficoltà che hanno le donne con il cibo nel post partum
Tag:
Postparto