Come affrontare il caldo in gravidanza
L'estate si è finalmente decisa ad arrivare portando con se tempo bello e alte temperature. Durante la gravidanza piedi gonfi, pressione bassa o crampi potrebbero essere dei compagni indesiderati delle giornate più calde. Ecco qualche trucco per liberarsi dei fastidi causati dal caldo.
Prima di tutto è bene bere in abbondanza, senza aspettare lo stimolo della sede ma abituandosi a sorseggiare dell'acqua di tanto in tanto, magari tenendosi vicino una bottiglietta d'acqua. Bere molto aiuterà ad evitare bruschi cali di pressione, frequenti quando le temperature si alzano.
Scegliere una alimentazione ricca di frutta e verdura può essere molto utile per ridurre i crampi, un fastidio frequente, soprattutto durante la gravidanza, causato dalla perdita di sali minerali con la sudorazione.
Chi è in vacanza con il pancione deve naturalmente porre più attenzione al periodo di esposizione al sole: assolutamente da evitare le ore centrali della giornata. Attenzione poi alla comparsa di macchie: durante la gravidanza vi è infatti una maggiore attivazione di melanina che potrebbe favorire la comparsa di macchie. Per evitarlo, evitate le esposizioni prolungate ed applicate sempre una protezione solare superiore rispetto a quella che utilizzate generalmente e mai inferiore ai 20 SPF. Se siete al mare, ricordate che le passeggiate sul bagnasciuga facilitano il ritorno venoso e vi aiutano ad alleviare il gonfiore alle gambe, che sentirete più leggere.
Un altro trucco facile e utile è quello di tenere sempre in borsetta o a portata di mano delle salviettine rinfrescanti, che ptrete passare su fronte, gola e polsi per abbassare la temperatura corporea e godere di immediato sollievo.
Attenzione all'aria condizionata: è certamente di grande aiuto ma bisogna ricordare di non scendere mai a una temperatura inferiore ai 4 o 5 gradi in meno rispetto all'esterno.
Infine, un buon bagno tiepido con avena colloidale e amido di riso (facilmente reperibili in farmacia o al supermercato) aiuta a sentirsi immediatamente più fresche, poiché queste sostanze svolgono una lieve azione rinfrescante e assorbente.
Foto: Flickr.com