Allergie e bambini: la troppa pulizia fa male

A cura di: Redazione
L'ossessione per la pulizia può essere dannosa per i bambini, tanto da aumentare il rischio di allergie.
Secondo diversi studi, infatti, l'aumento delle allergie che è stato registrato negli ultimi anni sarebbe anche colpa dell'eccesso di igiene, oltre ad altri fattori come inquinamento e vita sedentaria.
Vivere in un ambiente troppo pulito può essere dannoso per il sistema immunitario, soprattutto quello dei bambini, che dovrebbe allenarsi a reagire in modo corretto agli stimoli esterni.
Non venire a contatto con i microrganismi che popolano aria, superfici e alimenti, incrementa la probabilità che il sistema immunitario risponda in modo anomalo a sostanze del tutto normali.
Questo non significa che bisogna vivere nella sporcizia, ma è importante lasciare che i bambini entrino a contatto con i germi durante il gioco all'aria aperta e frequentando altri bambini.
Le allergie sono in crescita: il 10-30% della popolazione è affetta da rinite allergica. L'allergologo del Centro Medico Santagostino, Gianluigi Micarelli, ha spiegato che secondo la "ipotesi dell'igiene" del 1989 l'inglese Strachan ha osservato che i figli unici soffrono più frequentemente di asma, in quanto meno esposti ad agenti virali, batterici e parassiti.
È stato ipotizzato che la ridotta incidenza di malattie infettive conseguente al miglioramento delle condizioni di vita e all'aumento dell'igiene nell'ambiente domestico e nel settore alimentare possa riprogrammare il sistema immunitario favorendo la comparsa di allergie tramite una produzione maggiore di IgE, anticorpi responsabili delle allergie, al posto di IgM, IgG, IgA, prodotti in risposta alle infezioni.
Altri fattori che contribuiscono a spiegare l'aumento di patologie allergiche sono l'aumentata temperatura di casa, la coibentazione, l'uso di tappeti e moquettes, l'aumento delle polvere sottili e la vita sedentaria.
Fonte:
bimbisaniebelli.it
Leggi anche:
L'asma si può curare anche con lo sport
Il numero dei bambini che soffrono di allergie è in aumento
Bambini e allergie della pelle: come riconoscerle e contrastarle