Allattare al seno per più di sei mesi migliora la linea della mamma

A cura di: Redazione
Allattare al seno dona grandi benefici alla salute del bambino, ma anche a quella della mamma.
Uno studio pubblicato sul “Journal of Women’s Health” ha svelato che l’allattamento al seno per oltre sei mesi viene associato ad una migliore linea della mamma, anche a distanza di dieci anni dal parto.
I ricercatori hanno spiegato che la gravidanza contribuisce ad un accumulo di grasso addominale, che può rappresentare un indicatore della disfunzione cardiometabolica in età più avanzata.
L’allattamento al seno può essere molto benefico per quanto riguarda la forma fisica delle mamme.
Per lo studio sono state seguite 678 donne dai 7 ai 15 anni dopo il parto. Gli esperti hanno analizzato la relazione tra la circonferenza della vita e la durata dell’allattamento al seno. I risultati hanno portato alla conferma del fatto che l’allattamento al seno può essere associato ad una circonferenza della vita più sottile per tutte le mamme.
Lo studio ha fornito nuove importanti informazioni riguardo i benefici dell’allattamento al seno per più di sei mesi. In questo caso si tratta della salute materna, più in particolare della forma fisica, ma i benefici sono tantissimi anche e soprattutto per la salute dei bambini.
Fonte:
benessereblog.it
Leggi anche:
Allattamento: un gesto che fa bene alla mamma e al bambino