Alimentazione in gravidanza: non bisogna mangiare per due

A cura di: Redazione
La gravidanza è un periodo della vita di una donna molto bello ma anche molto delicato. Quando una donna rimane incinta sente molte volte dire la frase “ora devi mangiare per due”, ma non potrebbe essere più sbagliata.
In realtà, se una donna incinta mangia per due potrebbe aumentare il rischio del bambino di sviluppare alcune malattie, come allergie alimentari, asma e diabete di tipo 2.
Gli esperti consigliano alle future mamme di assicurarsi di mangiare la loro porzione quotidiana di frutta e verdura, tenendo sotto controllo il proprio peso e non esagerando con altri cibi, per assicurarsi il proprio benessere e quello del bambino.
Se le gestanti mangiano troppo durante la gestazione rischiano di assumere troppe calorie, e queste abitudini sbagliate delle donne incinte aumentano il rischio dei bambini di sviluppare delle malattie.
Secondo gli ultimi dati, infatti, è in crescita il numero di bambini con asma, allergie alimentari e diabete di tipo 2.
Le nuove linee guida sull’alimentazione in gravidanza consigliano alle donne incinte di consumare ogni giorno due porzioni di verdura verde o arancione e due porzioni di frutta. Inoltre, è consigliato evitare il pane bianco e i cibi ricchi di zucchero, come bevande analcoliche e dolci.
Queste piccole accortezze possono fare la differenza, per questo bisogna dare la priorità ad abitudini sane e regolari nella quotidianità.
Secondo una ricerca condotta in Australia, che ha esaminato l’impatto del peso corporeo, della dieta, del fumo e dello stress delle mamme durante i primi mille giorni di vita del bambino dopo il concepimento, è emerso che la cattiva alimentazione in gravidanza può portare problemi seri di salute per i bambini anche a lungo termine.
Uno studio dei medici del Medical Research Council Clinical Science Centre di Londra, aveva già dato delle prove scientifiche sui rischi di mangiare per due in gravidanza. I ricercatori, infatti, avevano scoperto che questa abitudine poteva aumentare il rischio di obesità post parto.
Assumere troppe calorie potrebbe aumentare il rischio per il bambino di sviluppare alcune malattie, e questa conclusione era stata raggiunta analizzando gli insetti della frutta, che hanno un sistema di digestione molto simile a quello umano.
Inoltre, secondo la ricerca, mangiare per due renderebbe estremamente difficile tornare al proprio peso forma dopo la nascita del bambino.
L’alimentazione in gravidanza è un elemento estremamente importante per il benessere di tutte le gestanti e dei bambini che portano in grembo, per questo va controllata e seguita con grande precisione.
Fonte:
greenstyle.it
Leggi anche:
Alimentazione in gravidanza: 12 alimenti pericolosi
Le allergie ai cibi sono prevenibili già durante la gravidanza e l’allattamento