I 5 insegamenti di Paolo Crepet per crescere i propri figli

A cura di: Redazione
Essere genitori non è un compito facile. Il rapporto tra genitori e figli, soprattutto se adolescenti, può diventare complicato. I genitori perfetti non esistono, tutti i genitori commettono errori ed è giusto che sia così. Ma qualche consiglio e qualche insegnamento utile può essere l’ideale per riuscire a crescere bene i propri figli.
Paolo Crepet, psichiatra e sociologo, ha spiegato che ai giorni d’oggi non esiste più un confine ben segnato tra i genitori e i figli, per questo spesso l’autorità genitoriale viene a mancare. I genitori di oggi sono più spaventati, hanno tanti sensi di colpa, sono accomodanti, accondiscendenti, protettivi e spesso scelgono il ruolo di amico piuttosto che di genitore.
Crepet ha svelato quali sono i cinque insegnamenti utili per crescere bene i propri figli.
- Dare delle regole: le regole devono esserci e devono essere rispettate. Non necessariamente bisogna essere troppo rigidi, ma dare delle regole è davvero essenziale. Oggi, purtroppo, come sottolineato da Crepet, i genitori non riescono a farsi rispettare e non hanno capacità di comando;
- Non giustificare i figli: se i figli commettono degli errori, questi non devono essere nascosti o giustificati ad ogni costo. I genitori devono far capire loro che hanno sbagliato, spiegando che in ogni caso avranno il loro sostegno. I figli devono responsabilizzarti e non imparare a scappare da ogni errore, o addirittura nasconderlo. Non devono aspettarsi di essere sempre difesi;
- Trasmettere dei valori: non bisogna far capire ai propri figli che possono agire come vogliono per il proprio tornaconto, ma bisogna insegnare loro a rispettare dei valori ben precisi, delle convinzioni e le persone a cui si tiene. L’educazione deve essere fondata sui valori;
- Imparare a dire no: educare i propri figli non è un lavoro semplice, ma oggi molti genitori sono intimoriti dal dover dire no. In realtà i no sono fondamentali per la crescita, per capire che non tutto si può fare come si vuole e che se si decide di non rispettare delle regole ci saranno delle conseguenze;
- Saper educare: saper educare è fondamentale, anche quando sembra di fare un torto ai propri figli, perché ogni genitore sa che tutto quello che fa lo fa esclusivamente per il loro bene.
Fonte:
mamma.robadadonne.it
Leggi anche:
Le più belle frasi di Maria Montessori
I bambini di oggi giocano troppo poco, serve più tempo libero